Città d’acqua, da secoli Venezia rende leggendario il materiale che più profondamente rappresenta il suo incanto e il suo mito: il vetro. Dalla fine degli anni ’80, Stefano e Daniele Attombri ne rileggono in chiave contemporanea storia, tecniche e potenzialità, muovendosi nel fertile terrain vague che si apre tra moda e arti applicate. Lampade, oggetti di decorazione e d’uso, ma soprattutto straordinari gioielli – di fattura sapientemente artigianale, anche su ordinazione – continuano infatti, nel loro atelier, la tradizione tutta veneziana delle perlere (creatrici e infilatrici di perle), ampliando le potenzialità dei saperi antichi con nuove tecniche, di loro esclusiva creazione.
Regole estrose – in cui trovano spazio un’assoluta originalità formale e dimensionale, in cui si fondono ascendenze veneziane, etniche e liberty, esaltate dalle potenzialità espressive di materiali come il rame, l’argento e il vetro antico di Murano – presiedono a pezzi rigorosamente unici, pensati per rendere omaggio alla personalità, al fascino e al cosmopolitismo della donna contemporanea. Si tratta di grandi, atemporali gioielli-scultura, amati e pubblicati oramai in tutto il mondo, che hanno portato il gusto di una Venezia lontanissima dai clichés della produzione corrente dall’Europa agli Stati Uniti, fino a un Giappone che li ha accolti con negozi monomarca e ha loro dedicato la mostra itinerante “alla carriera”, nel 2007, 20th Anniversary Attombri.
Un talento e un’unicità, del resto, quelli dei monili Attombri, consacrati anche dal premio New Talent 2006 attribuito da More – la fiera del gioiello di Milano – alla loro collezione ispirata alla mitologia, in cui la suggestione del vetro antico – proveniente da quella Società Veneziana delle Conterie e Cristallerie che, dalla fine dell’Ottocento agli anni ’80, è stata la più accreditata ambasciatrice della tradizione lagunare nel mondo – si fondeva al gusto virtuoso della lavorazione dell’argento e al delicato, squisito erotismo delle statuine muranesi di Lucio Bubacco.
Di assoluto prestigio sono, del resto, le collaborazioni avviate da Attombri fin dall’inizio della loro attività. Dolce & Gabbana, Romeo Gigli e Pauly sono solo alcune delle celebri firme che hanno affiancato il proprio nome alle creazioni dei due fratelli veneziani, non a caso da molti anni prescelte, per le sue apparizioni pubbliche, anche da un’icona di stile come Antonella Ruggiero.